Tagliaerba Elettrici: confronto e guida all’acquisto

Quest’oggi – miei cari lettori – vi voglio parlare più specificamente di tutto ciò che bisogna sapere a proposito dei tagliaerba elettrici, ma prima vi voglio proporre una vera e propria chicca, ovvero la mia personale TOP5 dei migliori tagliaerba attualmente disponibili in commercio.

Per fare questa classifica ho preso in considerazione diversi elementi: il design e l’ergonomia, i materiali di fabbricazione, la praticità d’utilizzo, il taglio, le caratteristiche tecniche (soprattutto la potenza) ed il rapporto qualità prezzo!

Direi che possiamo cominciare ad entrare nel vivo dell’argomento ed entrare nella classifica!

TOP5 dei migliori tagliaerba elettrici

Nome
Einhell Tosaerba A Batteria Ge-Cm 18/30 Li...
Einhell Tosaerba a batteria GE-CM 18/30...
Arieggiatore elettrico AL-KO Combi Care 38 E...
Tosaerba elettrica DELTAFOX - motore Turbo...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza...
Einhell Tosaerba A Batteria Ge-Cm 18/30 Li...
Einhell Tosaerba a batteria GE-CM 18/30...
Arieggiatore elettrico AL-KO Combi Care 38 E...
Tosaerba elettrica DELTAFOX - motore Turbo...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza...
Raccoglie il fogliame durante il taglio
Potenza Motore
1200 Watt
N/A
1300 watt
1800 watt
1400 watt
Larghezza di lavoro
32 cm
18cm
38 cm
42 cm
38 cm
Sistema di taglio
Lama in acciaio
Lama in acciaio
Lama in acciaio
Lama in acciaio
Lama in acciaio
Funzioni speciali
Numero di regolazioni del taglio, Removable tray, manico ergonomico
Tecnologia della batteria: agli ioni di litio (Li-Ion)
Numero di regolazioni del taglio, Removable tray
Sistema Edge-Max, per un taglio efficiente anche in prossimità dei bordi Indicatore di riempimento del cesto con una capacità di 50 l
Regolazione dell'altezza di taglio tramite vite su ruote per 3 diverse posizioni di taglio da 25 a 56 mm. Sacco di raccolta in plastica da 40 L, ruote anteriori e posteriori da 140 mm. Adatto a superfici di 500 mq
Capienza sacco
50 litri
N/A
55 litri
50 Litri
40 Litri
Punteggio
-
-
-
-
-
Recensioni clienti
-
-
-
-
-
Spedizione 24 ore
-
-
Prezzo
158,79 €
107,70 €
140,87 €
Prezzo non disponibile
111,90 €
Nome
Einhell Tosaerba A Batteria Ge-Cm 18/30 Li...
Einhell Tosaerba A Batteria Ge-Cm 18/30 Li...
Raccoglie il fogliame durante il taglio
Potenza Motore
1200 Watt
Larghezza di lavoro
32 cm
Sistema di taglio
Lama in acciaio
Funzioni speciali
Numero di regolazioni del taglio, Removable tray, manico ergonomico
Capienza sacco
50 litri
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
158,79 €
Nome
Einhell Tosaerba a batteria GE-CM 18/30...
Einhell Tosaerba a batteria GE-CM 18/30...
Raccoglie il fogliame durante il taglio
Potenza Motore
N/A
Larghezza di lavoro
18cm
Sistema di taglio
Lama in acciaio
Funzioni speciali
Tecnologia della batteria: agli ioni di litio (Li-Ion)
Capienza sacco
N/A
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
107,70 €
Nome
Arieggiatore elettrico AL-KO Combi Care 38 E...
Arieggiatore elettrico AL-KO Combi Care 38 E...
Raccoglie il fogliame durante il taglio
Potenza Motore
1300 watt
Larghezza di lavoro
38 cm
Sistema di taglio
Lama in acciaio
Funzioni speciali
Numero di regolazioni del taglio, Removable tray
Capienza sacco
55 litri
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
140,87 €
Nome
Tosaerba elettrica DELTAFOX - motore Turbo...
Tosaerba elettrica DELTAFOX - motore Turbo...
Raccoglie il fogliame durante il taglio
Potenza Motore
1800 watt
Larghezza di lavoro
42 cm
Sistema di taglio
Lama in acciaio
Funzioni speciali
Sistema Edge-Max, per un taglio efficiente anche in prossimità dei bordi Indicatore di riempimento del cesto con una capacità di 50 l
Capienza sacco
50 Litri
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
-
Prezzo
Prezzo non disponibile
Nome
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza...
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza...
Raccoglie il fogliame durante il taglio
Potenza Motore
1400 watt
Larghezza di lavoro
38 cm
Sistema di taglio
Lama in acciaio
Funzioni speciali
Regolazione dell'altezza di taglio tramite vite su ruote per 3 diverse posizioni di taglio da 25 a 56 mm. Sacco di raccolta in plastica da 40 L, ruote anteriori e posteriori da 140 mm. Adatto a superfici di 500 mq
Capienza sacco
40 Litri
Punteggio
-
Recensioni clienti
-
Spedizione 24 ore
-
Prezzo
111,90 €

 tagliaerba elettrico Bosch Rotak 43

Tutti i prodotti Bosch sono sinonimo di qualità e di buona fabbricazione. Di conseguenza non dovrebbe stupirvi il fatto di trovare il tagliaerba elettrico Bosch Rotak 43 al primo posto della mia classifica!

tagliaerba elettrico Bosch Rotak 43Il design e l’ergonomia: questo prodotto è gradevole da vedere e non è ingombrante. Le impugnature Ergoflex garantiscono il benessere dell’utente.

I materiali di fabbricazione: la lama è in acciaio temperato e la struttura in acciaio inox. Nel complesso ottima qualità!

La praticità d’utilizzo: manico Quick & Clic, batterie al litio e capacità di raccogliere fino al 99% del tagliato attraverso il flusso d’aria ottimizzato.

Il taglio : Il tagliaerba elettrico Bosch Rotak 43 possiede un diametro di taglio da 43 centimetri. L’altezza è regolabile da un minimo di 20 ad un massimo di 70 millimetri e si può impostare su sei livelli differenti.

Le caratteristiche tecniche: la potenza è di addirittura 1800 Watt e le batterie al litio non patiscono nessun effetto memoria.

Il rapporto qualità – prezzo: francamente è davvero difficile trovare un rapporto qualità – prezzo migliore!

Insomma quali sono i voti che merita il primo della classe? State a vedere…

  • Il design e l’ergonomia: 5/5
  • I materiali di fabbricazione: 5/5
  • La praticità d’utilizzo: 5/5
  • Il taglio: 5/5
  • Le caratteristiche tecniche: 5/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 5/5

TOTALE: 30/30

Volete conoscere tutto sul tagliaerba elettrico Bosch Rotak 43? Allora cliccate sull’apposito link per scoprire tutto su quest’ottimo tagliaerba!

Bosch 06008A4300 Rasaerba, Generazione 4,...
  • Il rasaerba Rotak 43 è opttimo per ampie...
  • Ottimo per tagliare fino ai bordi dei muri, le...
  • Non occorrono rifiniture Grazie all’innovativa...
  • Prestazioni anche in condizioni difficili, grazie...
  • Dotazione Rotak 43, cesto raccoglierba da 50 l e...

tagliaerba elettrico WORX WR105SI

Questo prodotto si conquista il secondo posto grazie alla sua versatilità ed alla praticità d’utilizzo. Stiamo parlando di un robot e – di conseguenza – è un po’ più caro rispetto ai tagliaerba tradizionali, ma vi garantisco che ne vale davvero la pena!

tagliaerba elettrico WORX WR105S

Il design e l’ergonomia: il design è gradevole da vedere ed elegante. Dal punto di vista ergonomico questo modello non pone nessun problema in quanto è un robot!

I materiali di fabbricazione: il materiale è di ottima qualità, perfetto per resistere agli urti ed all’usura.

La praticità d’utilizzo: perfetto e assolutamente comodo da utilizzare. Ottima la tecnologia Plug & Play, comodissima l’apposita applicazione ed interessante il sensore anti – pioggia. Tuttavia non può essere utilizzato su pendenze superiori al 20%.

Il taglio l’altezza può essere regolata da un minimo di 20 mm ad un massimo di 60. Per quanto riguarda il diametro, invece, è di 18 cm. 

Le caratteristiche tecniche: ottima sia la potenza che la durata della batteria. Il diametro del taglio non è dei migliori, ma si tratta di un robot e quindi non dovrebbe essere un problema per l’utilizzatore.

Il rapporto qualità – prezzo: ovviamente è un modello un po’ più caro rispetto ai tagliaerba tradizionali, ma stiamo pur sempre parlando di un robot! In ogni caso è molto meno caro rispetto ai suoi corrispondenti attualmente in commercio.

In conclusione ecco i voti che ho deciso di attribuire al tagliaerba elettrico WORX WR105SI, ovviamente prendendo in considerazione tutto ciò che vi ho appena presentato! Ovviamente – se volete saperne di più – vi consiglio di leggere l’articolo integrale, basta cliccare sull’apposito link!

  • Il design e l’ergonomia: 5/5
  • I materiali di fabbricazione: 5/5
  • La praticità d’utilizzo: 4,5/5
  • Il taglio: 4,5/5
  • Le caratteristiche tecniche: 5/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 4/5

TOTALE: 28/30

3%
Robot Rasaerba Landroid S300 a Batteria Area...
  • Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 240...
  • Diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame...
  • Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi...
  • Batteria removibile e intercambiabile con tutti...
  • Optional dedicati: acs sensori ad ultrasuoni che...

tagliaerba elettrico AL-KO 38 E Comfort

Questo prodotto è uno dei migliori attualmente disponibili sul mercato in quanto a versatilità e qualità di costruzione. Vi ricordo che può essere utilizzato anche come arieggiatore e scarificatore!

tagliaerba elettrico AL-KO 38 E Comfort Il design e l’ergonomia: il design è piuttosto gradevole, sebbene il bianco tenda a sporcarsi un po’ facilmente. Dal punto di vista ergonomico è un prodotto piuttosto pratico da utilizzare.

I materiali di fabbricazione: nel complesso la qualità è piuttosto buona, peccato che la scocca sia di plastica. Vi consiglio di fare attenzione ad eventuali urti.

La praticità d’utilizzo: questo prodotto è estremamente pratico in quanto ci permette di effettuare tre funzioni contemporaneamente: raccolta del prato, arieggiatura e scarificatura.

Il taglio: Il tagliaerba elettrico AL-KO 38 E Comfort può scaricare addirittura una larghezza di 38 centimetri e può arieggiare l’erba con una larghezza di 37 centimetri.

Le caratteristiche tecniche: la potenza raggiunge i 1300 Watt e la capienza del raccoglitore arriva a ben 55 litri.

Il rapporto qualità – prezzo: questo prodotto è perfetto per coloro che vogliono curare al 100% i loro terreni, ottimo anche dal punto di vista qualità – prezzo.

Anche per il tagliaerba elettrico AL-KO 38 E Comfort (se volete saperne di più cliccate sul link apposito) è arrivato il momento dei voti!

  • Il design e l’ergonomia: 4,5/5
  • I materiali di fabbricazione: 4/5
  • La praticità d’utilizzo: 5/5
  • Il taglio: 4/5
  • Le caratteristiche tecniche: 5/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 5/5

TOTALE: 27,5/30

21%
Arieggiatore elettrico AL-KO Combi Care 38 E...
  • Regolazione profondità: centralizzata, 5...
  • 3 in 1 : Scarificatura, arieggiatura e raccolta
  • Cambio rullo senza attrezzi, manico regolabile
  • Rullo scarificatore e rullo arieggiatore, sacco di...
  • Capacità cesto di raccolta in litri: 55 l

tagliaerba elettrico BLACK + DECKER EMAX421-QS

Questo tagliaerba è un prodotto che potrebbe risultare piuttosto interessante, soprattutto per coloro che non hanno un terreno molto grande a disposizione.

tagliaerba elettrico BLACK+DECKER EMAX421-QS Il design e l’ergonomia: il design è compatto e piuttosto pratico e – dal punto di vista ergonomico – è ben concepito.

I materiali di fabbricazione: complessivamente  sono di ottima qualità e permettono a questo tagliaerba elettrico di resistere ad eventuali urti ed all’usura.

La praticità d’utilizzo: la tecnologia compact & Go ci permette di raccogliere fino al 30% di erba in più rispetto ad altri modelli. Tuttavia non è adatto a superfici di grandi dimensioni!

Il taglio: questo prodotto ci permette di regolare l’altezza del taglio da un minimo di 20 ad un massimo di 70 mm . Inoltre possiede un’ampiezza di quarantadue millimetri.

Le caratteristiche tecniche: ottimo dal punto di vista della potenza e buono per la capacità del serbatoio.

Il rapporto qualità – prezzo: nel complesso è un modello davvero interessante, soprattutto per coloro che non hanno a disposizione dei prati molto grandi.

Ora – ormai lo sapete – è arrivato il momento tanto atteso dei voti finali e, se volete conoscere tutto sul tagliaerba elettrico BLACK+DECKER EMAX421-QS, allora cliccate sull’apposito link!

  • Il design e l’ergonomia: 4,5/5
  • Il materiale di fabbricazione: 4,5/5
  • La praticità d’utilizzo: 4,5/5
  • Il taglio: 4,5/5
  • Le caratteristiche tecniche: 4,5/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 4,5/5

TOTALE: 27/30

BLACK+DECKER EMAX42I-QS Rasaerba, 1800 W,...
  • Sistema di gestione del cavo Intelli-Cable per...
  • Tecnologia E-Drive, per una potenza sempre...
  • Accessorio per rasaerba
  • Compatibile con: EMAX42I

tagliaerba elettrico Alpina BL 380

Al quinto posto – e mi fa molto piacere – un prodotto al 100% italiano, appartenente al marchio GGP Italy.

tagliaerba elettrico Alpina BL 380 Il design e l’ergonomia: il design è piuttosto compatto e permette di raggiungere gli angoli più impegnativi. Il manubrio è ergonomico e ci permette di scegliere tre posizioni differenti.

I materiali di fabbricazione: la qualità è ottima e questo prodotto potrà durare molti anni al vostro servizio.

La praticità d’utilizzo: il tagliaerba elettrico BLACK+DECKER EMAX421-QS non rappresenta l’acquisto ideale per coloro che possiedono grandi superfici, ma è perfetto per prati di dimensioni relativamente modeste. Ottima la tecnologia Compact & Go.

Il taglio: Questo prodotto ci permette di regolare l’altezza del taglio da un minimo di 20 ad un massimo di 70 mm. L‘ampiezza raggiunge i 42 mm. Tuttavia perde un po’ troppo d’erba durante l’utilizzo.

Le caratteristiche tecniche: ottima la potenza e la capacità del contenitore.

Il rapporto qualità – prezzo: complessivamente è più che buona, soprattutto in quanto è prodotto made in Italy!

Ed ora – come sapete – ecco il momento dei voti ed il link per sapere tutto sul tagliaerba elettrico BLACK+DECKER EMAX421-QS.

  • Il design e l’ergonomia: 4/5
  • I materiali di fabbricazione: 4,5/5
  • La praticità d’utilizzo: 4,5/5
  • Il taglio: 3,5/5
  • Le caratteristiche tecniche: 4,5/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 4/5

TOTALE: 25/30

Ed ecco finita la classifica dei migliori tagliaerba attualmente disponibili in commercio. È arrivato il momento di passare alla teoria e di imparare tutto ciò che c’è da sapere sui tagliaerba elettrici

Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza...
  • Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio...
  • Facile e pratico da usare: con pratica leva...
  • Motore elettrico da 1400 W, zero emissioni grazie...
  • Robusta scocca in polipropilene rinforzato, sacco...
  • Contenuto: 1 Rasaerba elettrico BL 380 E Alpina,...

Leggi le mie recensioni

I migliori Tagliaerba Elettrici!

Le principali caratteristiche dei tagliaerba elettrici

In primo luogo dobbiamo prestare attenzione alle principali parti della struttura ovvero al telaio ed al motore.

Il motore

Quest’ultimo rappresenta – ovviamente – uno degli elementi essenziali
La distinzione principale è quella tra motori a scoppio e motori elettrici. Generalmente i primi sono più potenti, mentre i secondi più economici.
Dovete sapere che il motore a scoppio garantisce prestazioni più elevate, ma è più costoso rispetto a quelli elettrici. Inoltre ha bisogno di più manutenzione e deve essere alimentato a carburante. Di conseguenza è più adatto ad un utilizzo professionale, mentre i motori elettrici – sempre più performanti grazie all’evoluzione della tecnologia – sono perfetti per un uso domestico e per terreni di dimensioni fondamentalmente modeste.

Quest’oggi vi parlo solamente – come immagino abbiate capito – dei tagliaerba elettrici in quanto stiamo ragionando di un uso casalingo.

Il telaio

La qualità del telaio è assolutamente fondamentale poiché assicura la protezione ai meccanismi interni e la stabilità del tagliaerba elettrico. Di conseguenza vi consiglio di preferire telai con dei materiali di fabbricazione di qualità: molto meglio un telaio in metallo piuttosto che un telaio di plastica.

In secondo luogo dobbiamo prendere in considerazione la potenza, utilissima per avere un modello performante e in grado di evitare un eccessivo surriscaldamento.

La potenza

I tagliaerba elettrici più comuni possiedono una potenza che varia dai 1200 ai 1800 Watt. Ovviamente più quest’ultima è elevata più il modello sarà performante ed in grado di tosare prati folti e resistenti. Personalmente preferisco una potenza di almeno 1400 Watt, per essere sempre sicuro di possedere un prodotto qualitativo.

Un altro elemento importante da prendere in considerazione è il taglio, ovvero l’ampiezza e l’altezza che il tagliaerba elettrico può garantirci.

Il taglio

L’altezza di taglio dell’erba è un aspetto molto importante, soprattutto per assicurare la giusta salute del nostro prato. Dovete sapere che esistono vari tipi di erba ed ognuno di essi deve essere mantenuto ad una precisa altezza. Di conseguenza un taglio troppo importante potrebbe ostacolare la buona crescita dell’erba, mentre un prato troppo lungo è spesso soggetto all’attacco di erbe infestanti.
Per questo motivo è fondamentale che il vostro tagliaerba sia dotato di un efficace sistema di regolazione di taglio, per permetterci di scegliere l’altezza corrispondente alle nostre necessità. Un buon tagliaerba elettrico deve avere un’altezza di taglio compresa tra i due e i dieci centimetri.
L’ampiezza – dal canto suo – è importante per evitare il surriscaldamento del motore e una fatica eccessiva durante l’utilizzo. Personalmente vi consiglio di preferire un tagliaerba con un’ampiezza di taglio di circa quaranta centimetri.

tagliaerba elettrico

In quarto luogo dobbiamo fare attenzione alla capienza del contenitore raccogli – erba, fondamentale per tagliare comodamente il prato senza dover occuparsi di gettare l’erba raccolta ogni momento.

La capienza del contenitore raccogli – erba

Lo svuotamento del contenitore può richiedere un tempo complessivo molto rilevante e – di conseguenza – è importante che quest’ultimo sia abbastanza capiente per limitare il numero di volte in cui dobbiamo svuotarlo.
Sicuramente la singola operazione di svuotamento è piuttosto semplice, ma un contenitore troppo piccolo rischia di renderla fin troppo frequente. Quindi rischiamo di perdere fin troppo tempo e fin troppe energie durante la tosatura.
A mio pare un contenitore raccogli – erba deve avere una capacità di almeno cinquanta litri. Perfetta per terreni di piccole dimensioni e sufficiente (al massimo uno o due svuotamenti) per terreni di medie dimensioni.

Infine – se siete disposti a spendere un po’ di più – vi consiglio di cercare dei tagliaerba in grado di garantire il taglio mulching.

Il taglio mulching

Questa tipologia di taglio – creata negli anni ’90 – non può essere realizzata a mano e  richiede l’impiego di tagliaerba elettrici specifici. Infatti quest’ultimi devono essere dotati di un sistema di taglio ben ideato. Esso permette al erba falciata da una lama di rimanere in sospensione all’interno del piatto di taglio. Successivamente, l’erba falciata subisce dalle stesse lame rotanti ulteriori tagli finché quest’ultima diventa estremamente piccola. A questo punto i frammenti ricadono sul prato e, grazie al processo di decomposizione, il prato si nutre delle sostanze contenute dalla stessa erba falciata.

Mi raccomando di evitare questa tipologia di taglio durante l’inverno poiché il freddo blocca il naturale processo di decomposizione e rischiamo di creare marciumi o muffe sul tappeto erboso. Inoltre dovete sapere che questo taglio non è propriamente adatto ai terreni più pregiati, per cui vi consiglio di fare attenzione!

Come pulire un tagliaerba elettrico?

Innanzitutto vi voglio consigliare di pulire attentamente il vostro tagliaerba elettrico poiché una corretta manutenzione protegge dall’usura e permette al nostro modello di durare a lungo.

Come pulire correttamente questo prodotto? Beh… Scopriamolo assieme!

Pulizia da effettuare dopo l’utilizzo

Personalmente vi consiglio – dopo ogni uso – di rimuovere almeno lo sporco più importante dagli elementi di taglio. In questo modo impedirete che i fili dell’ erba tagliata si possano seccare.
Ovviamente la sicurezza prima di tutti: ricordatevi di staccare sempre la spina e di rimuovere la batteria del vostro tagliaerba elettrico. Inoltre ricordatevi che le lame sono estremamente taglienti ed è sempre meglio indossare un paio di guanti. Dopo aver scelto la posizione che preferite, cominciate ad eliminare i ciuffi d’erba più importanti che sono bloccati nelle ruote e nel dispositivo di taglio. Non dimenticatevi di pulire anche la camera di taglio in quanto tende ad accumulare una buona quantità di erba.

Perché fare questa pulizia dopo ogni utilizzo? Perché l’erba accumulata può causare intasamenti e l’erba tagliata potrebbe faticare ad essere convogliata nel sacco e rimanere sul terreno.

La pulizia approfondita

Personalmente vi consiglio di effettuare una pulizia approfondita, che coinvolge anche lo chassis interno, almeno una volta ogni tre – quattro mesi. Dovete sapere che gli scarti più fini possono rimanere attaccati alle lame, nello chassis interno, sul rivestimento esterno e sulla base e per eliminarli dobbiamo spazzolarli con una spazzola a setole lunghe e morbide e passare un panno umido. Quest’ultimo ci facilita la pulizia, soprattutto quando siamo in presenza di uno sporco secco ed incrostato.

Mi raccomando di fare attenzione poiché  non è possibile utilizzare l’acqua su tutte le parti, altrimenti rischiamo di danneggiare sia i motori elettrici che gli elementi metallici. Quest’ultimo vanno puliti con un po’ di olio poiché questo prodotto è in grado di sciogliere facilmente le incrostazioni e di prevenire la formazione di ruggine. Il contenitore raccogli – erba, invece, può tranquillamente essere sciacquato con l’acqua.
Se avete effettuato la pulizia quotidiana non dovreste avere problemi con le lame, ma nel caso di incrostazioni vi consiglio di indossare i guanti e di usare l’olio per sciogliere i residui più difficili.
Le incrostazioni più ostinate devono essere grattate con particolare attenzione. Personalmente penso che il metodo più delicato sia l’impiego di un raschia – ghiaccio in materiale sintetico.

tagliaerba elettrico